Da anni organizzo, in collaborazione con Agenzie Viaggio di provata esperienza, itinerari destinati ad un pubblico esigente, colto e desideroso di fare esperienze di viaggio coinvolgenti, in luoghi significativi e e spesso non ancora scoperti dal turismo di massa.
VIAGGI CULTURALI 2025
Ravenna e l’”invenzione” del mosaico – 10/11 aprile 2025
I mosaici di Ravenna sono una delle espressioni artistiche più affascinanti del patrimonio culturale italiano. Questi capolavori, risalenti al V e VI secolo, decorano le chiese e i battisteri della città e ogni mosaico è un’opera d’arte unica, ricca di simbolismo e di dettagli, che analizzeremo con cura. Passeggiando tra le basiliche e i monumenti, ci si sente trasportati indietro nel tempo, avvolti dalla bellezza di un’arte che continua a incantare e a ispirare visitatori da tutto il mondo.
Venezia tra acqua e terra. L’Azzurro della Laguna e l’Oro dei mosaici – 8/9 maggio 2025
Venezia è città d’acqua e terra. Noi andremo alla scoperta delle origini della città esplorando la sua laguna. Si tratta di un’occasione unica, perché molte parti della laguna si possono raggiungere solo con un’imbarcazione privata. Navigheremo tra isole che, malgrado l’abbandono moderno, conservano il fascino delle vicende del passato. Impareremo a conoscere l’aspetto ancora incontaminato delle zone più remote e silenziose della laguna, con canali, barene e velme che sono l’habitat naturale di innumerevoli specie. Torcello, con la sua basilica decorata di mosaici, ci riporterà alla fondazione della città sull’acqua. Durante il secondo giorno visiteremo la basilica di San Marco e alcune delle chiese più antiche di Venezia, addentrandoci lungo calli e i campi fra i meno conosciuti e i più affascinanti. Per i costi, le prenotazioni e tutti gli aspetti pratici contattare l’agenzia Etli.
La Sicilia del Gattopardo – 14/18 ottobre 2025
Questo è stato senz’altro uno dei miei viaggi di maggior successo. Ho pensato di proporlo nuovamente, per chi non l’ha già sperimentato, prima che anche la Sicilia cambi e venga meno l’occasione di assaporare luoghi e ambienti ancora “veri” e suggestivi. Il viaggio si snoda – con visite riservate – tra i luoghi di vita di Tomasi di Lampedusa a Palermo, a Palma di Montechiaro e a S-Margherita Belice; negli spazi descritti nel romanzo, come le ville della Piana dei Colli o il monastero di Palma; ma visiteremo anche i palazzi dove Luchino Visconti ha ambientato il suo film. Avremo modo di conoscere una Sicilia incantevole e sorprendente, tra i fasti dei palazzi e delle ville settecentesche e i paesaggi della Sicilia interna. Infine, approfitteremo di trovarci nei pressi di Agrigento per visitare la Valle dei Templi, proprio nell’anno in cui la città è Capitale della Cultura. Per i costi, le prenotazioni e tutti gli aspetti pratici contattare l’agenzia Etli.
VIAGGI VACANZA-CULTURA
Tra terra e mare nella Sicilia occidentale
Quella che vi propongo è un’indimenticabile vacanza di mare a Marsala, con escursioni giornaliere in luoghi speciali per bellezze paesaggistiche e monumentali, con un’immersione nella natura e nella tradizione siciliana: in barca per ammirare la Riserva dello Zingaro; aperitivi nella Grotta di Custonaci e di fronte alle Saline rosa; il mercato del pesce di Trapani e l’incanto della Favignana dei Florio; Erice e il centro storico di Trapani, con il porto e le sue Mura di Tramontana. Ai tuffi in mare e in piscina, al calore del sole mediterraneo uniremo quindi il piacere di visite esclusive.
Per informazioni potete contattarmi direttamente. Per le prenotazioni, dopo la pubblicazione dei volantini, dovrete contattare l’agenzia: VIAGGIAMO ETLI, Via Nastro Azzurro, 1, Bergamo BG Tel. 035 218325
Per conoscere le proposte di viaggio degli anni precedenti, vai a questa pagina: https://www.visitarebergamo.it/wp/viaggi-italia/